Opere - Narrativa, Teatro e Biografie
- Per maggiori informazioni cliccare sulla copertina dei libri sotto Rassegna stampa
Bernardo Lardi 1936 -2020: Vita e arte / Leben und Werk
Massimo Lardi / 2022
Testo in arrivo
Racconti del Cavrescio
Massimo Lardi / 2021
Il presente volume è una raccolta di 64 testi narrativi di varia lunghezza, che fanno il paio con i Racconti del Prestino pubblicati nel 2006 presso la Tipografia Menghini, ripubblicati nel 2007 e subito esauriti. Sono intitolati Racconti del Cavrescio in quanto sono stati scritti in questa località che si estende tra il fiume Poschiavino, la gora del mulino e il Lago di Le Prese, dove Massimo Lardi abita dal 2005.
In altri tempi il Cavrescio era ritenuto un luogo di sortilegi e di disgrazie, ma contrariamente alla sua triste fama è un paradiso di quiete, di luci e di colori che ha ispirato lo scrittore e l’ha stimolato a tradurre in racconti e aneddoti fatti accaduti a parenti, amici e conoscenti, a ricordare incontri reali o virtuali con esponenti della cultura locale e generale del presente e del passato.
Questi racconti non parlano dunque del Cavrescio, ma detta oasi ne è l’ispiratrice, anzi la levatrice, come constata l’autore nell’introduzione augurandosi che essi portino in sé un barlume della luce che li ha visti nascere.
ISBN: 88-86917-18-X
Tre giorni ai Bagni di Le Prese
Massimo Lardi / 2021
Dramma in quattro atti, Quaderni grigionitaliani, anno 90°/2-2021, p. 57-88.
La riscossa
Massimo Lardi / 1963 (ripubblicazione 2020)
Dramma patriottico in cinque atti di Massimo Lardi, 1963, con introduzione di Giovanni Ruatti, in Quaderni grigionitaliani, anno 89°/2-2020, p. 93-119.
Don Francesco Rodolfo Mengotti: Biografia e Antologia
Massimo Lardi / 2018
Don Rodolfo, degno rappresentante del prestigioso casato Mengotti, nato e morto nell'omonimo palazzo (1709-1790), fu prevosto di Poschiavo dal 1749 al 1758. Lasciò questa mansione per ragioni di salute, ma rimase canonico fino alla sua morte. Per tutta la vita si dedicò allo studio della teologia e alla poesia latina e italiana, lasciando in credità due manoscritti rimasti inediti. Il presente volume responde ai ripetuti appelli, finora caduti nel vuoto, di ripotare alla luce questo singolare personaggio.
Ris e rost
Massimo Lardi / 2017
Ris e rost par li nozzi da Rusina, commedia dialettale, rappresentata a Zurigo, Coira, Lugano, Poschiavo nei mesi di marzo e aprile 2017.
Celestina e l’Uccellino della Verità
Massimo Lardi / 2014
Celestina e l’Uccellino della Verità
Acque Albule
Massimo Lardi / 2012
Posso aggiungere che si tratta, a mio modo di vedere, del più irresistibile e inquieto dei romanzi di Massimo Lardi: dal giusto peso della trama, vitalizzata da una documentazione imponente quanto ben filtrata, al raggiunto equilibrio delle masse narrative, dalla distribuzione sapiente dei chiaroscuri, alla invenzione seduttiva dei colpi di scena, al filtro assai responsabile della documentazione storica e per così dire d’archivio in direzione di una lettura spettacolarizzata e davvero gratificante, ma anche – si badi – intimamente istruttiva.
Dalla prefazione di Giorgio Luzzi
ISBN: 978-88-904354-54
Il barone de Bassus
Massimo Lardi / 2009
Europa, fine Settecento. Principi, duchi, marchesi, conti, baroni, aristocratici di ogni origine e grado avvertono il terreno fremere sotto i piedi: il popolo è in subbuglio. Spira aria di cambiamento, di rivoluzione. Nascono e prendono vigore organizzazioni semiclandestine che perseguono e diffondono ideali sconosciuti e misteriose ideologie. Si mormora dell’esistenza di reti capillari che influenzano e controllano il potere, la cultura, la stampa. Avanza la massoneria, fervono società segrete, in Baviera nasce l’Ordine degli Illuminati, la Valtellina rivendica la propria autonomia dai Grigioni. E mentre Napoleone si appresta a impugnare lo scettro, non poche trame che determinano un cardine della storia continentale si intrecciano a Poschiavo. Il piccolo borgo alpino assurge infatti, come mai prima né dopo, a straordinario crocevia politico e culturale. E questo grazie al suo figlio più illustre: il barone Tommaso Francesco Maria de Bassus.
Dalla prefazione di Andrea Paganini
ISBN: 978-88-904405-1-9
Baron de Bassus und die Illuminaten
Massimo Lardi / 2009
Ein farbenreiches Zeitgemälde des 18. und beginnenden 19. Jahrhunderts, der geistigen und politischen Strömungen der Aufklärung und des Napoleonischen Zeitalters im Spiegel einer aussergewöhnlichen Gestalt und der Geschichte einer umstrittenen Geheimgesellschaft.
ISBN: 978-88-904405-6-4
«Quelli giù al lago»
Storie e memorie di Val Poschiavo
Massimo Lardi / 2007
Un mondo piccolo borghese, l'eterna lotta rinnovata da ogni generazione per conservare e migliorare le condizioni di vita, a volte per la pura sopravvivenza.
ISBN: 88-86917-28-7
Racconti del prestino
Uomini, bestie e fantasmi
Massimo Lardi / 2007
ISBN: 88-86917-29-5
Dal Bernina al Naviglio
Massimo Lardi / IT / 2002
Prefazione di Eugenio Corti.
Formato 12.5x21, 190 pp.
Sullo sfondo di questo romanzo c'è la fitta rete di traffici transfrontalieri con cui, spesso al di là delle norme degli Stati Nazionali, negli anni cinquanta si stavano stabilendo i secolari rapporti di buona vicinanza tra Poschiavo e la Valtellina; rapporti temporaneamente interrotti dagli eventi della seconda guerra mondiale, in quel momento ancora vivissimi nel ricordo della popolazione.
In primo piano, la vicenda di un giovane che - per ragioni sue - si lancia con coraggio in quei traffici e cerca di approfittarne il più possibile, non senza però remore di ordine morale.
ISBN: 88-8281-103-4
Export zwei
Eine Schmuggler-Geschichte aus dem Puschlav
Massimo Lardi
aus dem Italienischen von Matteo Lardi
mit einem Nachwort des Protagonisten und zwei Landkarten
Original erschienen unter dem Titel «Dal Bernina al Naviglio» bei Armando Dadò, Locarno 2002
Mit «Export zwei» - wie der durch die Schweiz tolerierte Schmuggel genannt wurde - bietet Massimo Lardi eine wahre Geschichte aus den Alpen, wie sie auf Deutsch noch nie zu lesen war. Einen Roman, «pulsierend von echtem Leben».
Taschenbuch 192 Seiten
ISBN: 978-3-906566-12-2
Il mondo è fatto a scale
Massimo Lardi
Dramma didascalico : trionfi e sconfitte dei più grandi magistri moesani alla Corte di Monaco, in tre quadri
Esaurito
L'Albero della Libertà
Massimo Lardi / 1989
Rivoluzione e controrivoluzione a Poschiavo e Tirano: la fine dell' «ancien régime», 1797
Dramma storico in cinque atti
Esaurito
Ricordati, Zarera
Massimo Lardi / 1986
Rappresentazione scenica della leggenda di Zarera in quattro quadri
Esaurito