Notizie
- Giovanni Ruatti, Il Canzoniere del Grigioni Italiano può di nuovo spiccare il volo, «Il Grigione Italiano», 13 luglio 2023, p. 8
- Comunicato stampa (Gruppo di lavoro per R.M.), Renato Maranta, musicista, compositore, uomo di lettere, «Il Grigione Italiano», 4 maggio 2023, p. 8
- Introduzione a «Tre giorni ai Bagni di Le Prese», dramma di Massimo Lardi in «Quaderni grigionitaliani» anno 90° / 2-2021, p. 57-88
- Riccardo Lardi, Tre giorni ai Bagni di Le Prese di Massimo Lardi, in «Il Bernina» del 26 luglio 2021, in «Il Grigione Italiano» del 29 luglio 2021, n. 30, p. 7
- Giovanni Ruatti, Introduzione per "La riscossa", dramma patriottico in cinque atti di Massimo Lardi, 1963, in «Quaderni Grigionitaliani», anno 89°/2-2020, p. 93-119
- Riscossa Poschiavina di Massimo Lardi: Pubblicità e trafiletti apparsi nel mese di marzo 1963 sul «Grigione Italiano» al momento della rappresentazione.
- Giovanni Ruatti, Il teatro didattico-educativo di Massimo Lardi. Intervista, «Quaderni Grigionitaliani», anno 86°/3-2017, p. 45
- Massimo Lardi, Il fedelissimo confederato (de Bassus), «Quaderni Grigionitaliani» anno 84°/ 3-2015, p. 21
- Orazio Martinetti, Stabio 1876: la politica e i fucili, I conflitti tra i partiti ticinesi nelle cronache di Giovanni Andrea Scartazzini (Il processo di Stabio - traduzione in italiano di Massimo Lardi), «Geronimo: Storie e memorie», RSI Rete Due, 17 febbraio 2014
- "Scritto commemorativo: Albergo Le Prese - Festschrift: Hotel Le Prese"
Opuscolo fuori commercio, bilingue, pp. 35
Edito da - Herausgegeben von: Irma Sarasin-Imfeld
Poschiavo 2013
Autore - Autor: Massimo Lardi - Massimo Lardi, Popolarità (Erzählung), in "Globale Heimat.ch: Grenzüberschreitende Begegnungen in der zeitgenössischen Literatur", a cura di Charlotte Schallié e Margrit V. Zinggeler, p.264-269, 2012
- Massimo Lardi, I rapporti di Carlantonio Pilati con il Barone Tommaso Francesco Maria de Bassus, in "Carlantonio Pilati. Un intellettuale trentino nell'Europa dei lumi" a cura di Stefano Ferrari e Gian Paolo Romagnani, p.137-157, 2005
- Andrea Tognina, Un Werther svizzero-italiano, «Swissinfo.ch»,
28 febbraio 2002
Link 1 Link 2 - Segnalazione della Pro Grigioni Italiano per "I dolori del giovane Werther", 2001
Copyright © Massimo Lardi