Notizie
- Jean-Jacques Marchand, La recente narrativa di Massimo Lardi, dal racconto breve al romanzo, «Quaderni Grigionitaliani», anno 86°/3-2017, p. 39
- Luigi Menghini, "Massimo Lardi torna a Coira" in «Il Grigione Italiano», 27 febbraio 2014
- Unitre Tirano, Massimo Lardi: Acqua e pane nel romanzo "Acque Albule": Incontro con l'Autore, 10 dicembre 2013. Con la partecipazione di Ennio Galanga: Ennio Galanga, Un romanzo multiforme (recensione) Ennio Galanga, Intervista a M. Lardi Massimo Lardi, Relazione (video)
- Paolo Redaelli, "Acque Albule" in «La voce dell'Accademia del Pizzocchero di Teglio»
n. 4/2013, p. 46 - Paolo Redaelli, "Acque Albule" in «La Provincia di Sondrio» del 21 dicembre 2013 (rubrica settimanale sui libri)
- Giorgio Thoeni intervista Massimo Lardi sul romanzo "Acque Albule", «Il Punto», RSI Rete Due, 20 settembre 2013
- Remo Tosio, Presentato a Teglio il romanzo “Acque Albule” di Massimo Lardi, «Alta Rezia News» 24 agosto 2013;«Il Grigione Italiano», 22 agosto 2013
- Ennio Emanuele Galanga, Un romanzo multiforme, «Alta Rezia News» 24 agosto 2013
- Gian Paolo Giudicetti, "Massimo Lardi, Acque Albule, Poschiavo, Isepponi, 2012", «Quaderni grigionitaliani», anno 82°, (2013/2), p. 74
- Giovanni Ruatti, La farina delle parole mescolata all’acqua della voce. Presentazione e lettura di Acque Albule, «Il Bernina», 2 giugno 2013
- Ketty Fusco, Acque Albule di Massimo Lardi, «Legger...Ti. Libri e autori nella Svizzera italiana», n° 24 maggio-dicembre 2013, p. 23
- Luisa Moraschinelli, Un continuo successo;
Clara Castoldi, Un romanzo a pane e acqua;
Marco Sampietro, Acque Albule: un affresco che restituisce intatto tutto il senso di un’epoca (e non solo); www.altarezia.info, 30 maggio 2013 - Marco Sampietro, Poetica vicenda d’amore su uno sfondo storico, «Il Giornale del Popolo» (Lugano), 30 marzo 2013
- Fabrizio Lardi, “Acque Albule” – l’ultimo romanzo di Massimo Lardi in Pagina grigionitaliana, «Terra Grischuna», febbraio 2013
- Marco Sampietro, Acque Albule: un affresco che restituisce intatto tutto il senso di un’epoca (e non solo), «Il Grigione Italiano», 14 febbraio 2013; «Il Bernina», 9 febbraio 2013; www.altarezia.info, 06 febbraio 2013
- Clara Castoldi, Un romanzo a pane e acqua, «La Provincia» (Sondrio), 20 gennaio 2013
- Luisa Moraschinelli, Sguardo su l’Acque Albule di Massimo Lardi, recensione, «Il Bernina», 20 gennaio 2013; «Il Grigione Italiano», 17 gennaio 2013; www.altarezia.info, 17 gennaio 2013
- Giuseppe Godenzi, Acque Albule di Massimo Lardi, recensione, «Il Grigione Italiano», 17 gennaio 2013
- Rossana Maspero, Il nuovo romanzo di Massimo Lardi - Storie di emigrazione da Poschiavo a Roma e ritorno, intervista in «Sinceramente», RSI, 8 Gennaio 2013
- Rossana Maspero, Intervista a Massimo Lardi, in «Volare tra le pagine», RSI, 20 dicembre 2012
- Hansmartin Schmid, “Ein neuer Roman von Massimo Lardi“, „Bündner Tagblatt“, 15. Dezember 2012
- Remo Tosio, Il pane, l’acqua e il Paesello di Massimo Lardi, «Il Grigione Italiano», 6 dicembre 2012
- Massimo Tuena, “Un desiderio di desideri: la malinconia” - Il nuovo romanzo: “Acque Albule”, «Il Bernina», 5 dicembre 2012
- Paolo Ciocco intervista Massimo Lardi sul romanzo "Acque Albule", «Voci del Grigioni italiano», RSI, 30 novembre 2012
- Sergio Raselli, “Acque Albule”: Un tassello del nostro mosaico ancora incompiuto, «Il Bernina», 20 novembre 2012
- Giorgio Luzzi, Prefazione al romanzo “Acque Albule” di Massimo Lardi, novembre 2012
- Livio Zanolari, “Acque Albule”: tutto ruota attorno al pane e all’acqua, «Il Bernina», 16 settembre 2012
Acque Albule - Notizie

Copyright © Massimo Lardi